logo

MES
Manufacturing Execution
System

Soluzione MES per la tua produzione

Le soluzioni MES, acronimo di Manufacturing Execution System, sono strumenti applicativi progettati per gestire e coordinare i processi di produzione. Al centro di queste soluzioni si trova un elemento chiave noto come "work order" (WO - ordine di lavoro). Questo documento, generato da un sistema MES, contiene tutti i dettagli riguardanti la produzione di un articolo, tracciando il percorso necessario per portarlo a termine.

Oltre a ciò, un sistema MES consente di svolgere compiti di monitoraggio e analisi. Questi comprendono, ma non si limitano a, lo stato degli ordini, il progresso delle lavorazioni, le quantità di materiale disponibili in magazzino e le informazioni di produzione rilevate direttamente dalle linee di produzione.

L'implementazione di una soluzione MES può avere un impatto significativo sulla produttività aziendale. Infatti, consente di determinare con precisione il tempo medio necessario per completare un'operazione su ciascuna linea di produzione. Questo a sua volta permette di stimare con notevole accuratezza i tempi di evasione degli ordini.

Le soluzioni MES offerte da sedApta aggiungono ulteriori vantaggi. In particolare, queste soluzioni permettono di monitorare in tempo reale lo stato di ogni singola lavorazione, permettendo di identificare tempestivamente eventuali ritardi nella produzione. Così, le aziende possono adattarsi rapidamente alle circostanze mutevoli, migliorando ulteriormente l'efficienza e la produttività.

Compila il modulo e richiedi subito una Demo

Come ti chiami?*
Email*
Azienda*
Sito web*
Telefono
Please fill all the required fields!
Please accept terms and conditions to proceed

L'obiettivo è coordinare la pianificazione e la gestione dell'azienda in modo da minimizzare gli sprechi e potenziare la qualità sia del prodotto finito che del processo di produzione.I benefici sono molteplici:

In sintesi, un sistema MES ha la capacità di registrare tutte le informazioni relative al processo di produzione e di monitorarlo in tempo reale. Un efficace controllo della produzione necessita di una misurazione precisa dei costi, la verifica dei carichi di lavoro e l'utilizzo di indicatori semplificati per valutare l'efficienza dei reparti produttivi e monitorare il progresso dei lavori. Questi indicatori sono conosciuti come KPI, o Key Performance Indicator, che vengono integrati direttamente nel sistema MES.

Pianificazione e Schedulazione della Produzione con Supporto MES

Un sistema MES rende possibile la pianificazione e schedulazione accurata della produzione. Questo può avvenire con l'ausilio di moduli specifici, perfettamente integrati con il sistema MES stesso. Questo tipo di approccio permette un coordinamento più dettagliato e preciso dell'intero processo produttivo.

Monitoraggio e Gestione delle Fasi di Produzione

Il sistema MES consente di monitorare e gestire l'avanzamento automatico delle singole fasi di produzione. Questa caratteristica si traduce in un incremento diretto sull'efficienza dei processi produttivi, permettendo di massimizzare la produzione e minimizzare gli sprechi.

Valutazione della Disponibilità delle Risorse

Un altro aspetto fondamentale del sistema MES è la capacità di valutare a priori la disponibilità effettiva delle risorse, sia in termini di personale che di macchinari. Questa analisi preventiva garantisce un utilizzo ottimale delle risorse e previene possibili interruzioni o ritardi nella produzione.

Gestione e Programmazione della Manutenzione

Il sistema MES rende possibile la gestione e programmazione della manutenzione, sia preventiva che straordinaria. Questo assicura che i macchinari siano sempre in condizioni ottimali di funzionamento, prevenendo interruzioni impreviste e garantendo la continuità del processo produttivo.

Calcolo dei Costi di Produzione 

 Il sistema MES consente di calcolare i costi di produzione, sia a preventivo che a consuntivo. Questo rende possibile intervenire tempestivamente qualora si identifichino momenti e/o passaggi critici all'interno del processo di produzione. Inoltre, permette di concentrare i costi dove più necessario, ottimizzando l'allocazione delle risorse finanziarie.

Ottimizzazione della Redditività delle Risorse

Infine, il sistema MES offre la possibilità di ottimizzare la redditività delle risorse. Questo si traduce in un utilizzo più efficiente di personale e macchinari, migliorando l'efficienza complessiva dell'azienda e contribuendo positivamente alla sua crescita e successo

A cosa servono i Manufacturing Execution Systems

Si tratta di piattaforme software che aiutano a gestire e monitorare i processi di lavoro nel settore manifatturiero. Questi sistemi forniscono informazioni in tempo reale, permettendo ai produttori di ottimizzare la produzione e migliorare la produttività generale.

Sviluppo nuovi prodotti

Creare nuovi prodotti è una sfida che comporta la comprensione dei costi preventivi di produzione. Grazie alla possibilità di effettuare simulazioni partendo dalla distinta base e considerando i singoli cicli di lavorazione e le risorse necessarie, è possibile ottenere una visione chiara dei costi preventivi.

Pianificazione e Schedulazione della Produzione

La capacità di pianificare nel lungo termine e schedulare con precisione la produzione nel breve termine fornisce indicazioni concrete sulle date di consegna dei prodotti finiti. Questo contribuisce a una gestione più efficiente dei processi produttivi.

Gestione degli Ordini di Lavoro

Che si tratti di ordini di lavoro interni o esterni, un efficace sistema di gestione permette di mantenere tutto organizzato e sotto controllo, assicurando che gli obiettivi di produzione siano raggiunti.

Raccolta Automatica dei Dati

I dati provenienti dalle macchine di produzione vengono raccolti direttamente e automaticamente tramite sistemi SCADA e PLC. Questo consente un avanzamento automatico delle singole fasi di produzione, migliorando l'efficienza complessiva.

Monitoraggio delle Macchine per la Manutenzione

Monitorare le macchine di produzione significa gestire la manutenzione preventiva e straordinaria. Rilevando dati di macchina come stati, tempi, pezzi, temperature, è possibile mantenere le macchine in condizioni ottimali.

Monitoraggio dei KPI di Produzione

Monitorare i principali indicatori chiave di prestazione (KPI) permette di valutare l'efficienza, la redditività, e di identificare possibili interruzioni. Questo contribuisce a una migliore gestione dei processi produttivi.

Supporto delle Fasi Esecutive

Sostenere le fasi esecutive del processo produttivo significa garantire il controllo completo e in tempo reale di ogni evento in produzione. Questo contribuisce alla trasparenza e alla responsabilità durante il processo produttivo.

Pianificazione ed Esecuzione dei Controlli di Qualità

Un sistema MES non solo permette di pianificare e eseguire controlli di qualità per garantire la tracciabilità del prodotto, ma anche per assicurare che i prodotti rispettino gli standard di qualità richiesti.

Gestione dei Movimenti di Materiale

Il controllo dei movimenti di materiale, dall'estrazione delle materie prime fino alla messa in magazzino del prodotto finito o semi-lavorato, permette di avere un controllo completo sul processo di produzione. Questo può contribuire a ridurre gli sprechi e aumentare l'efficienza.

PROVALO IN AZIONE

Testa le potenzialità del MES

Migliora il livello del tuo servizio con gli strumenti sedApta per la pianificazione e la produzione

sedApta s.r.l. - Registered Office: Lungomare Giuseppe Canepa 55, 16149 Genoa (Italy)
Share Capital: issued euro 40.519.140.74
VAT N. and Tax Code: 02210950990 REA: GE-468780
Phone Number: +39 010 3070911
| Copyright © sedApta 

Please wait